Creatività artistica nella produzione, nel packaging, nella degustazione. Il progetto Elena Spirits è intrinsecamente legato all’arte in molteplici modi.
Famiglia, originalità e tradizione sono i valori che da subito hanno ispirato il nostro progetto. La famiglia rappresenta le nostre radici, l’originalità è alla base della selezione delle materie prime e la tradizione, infine, guida il processo produttivo di Elena Gin e dei nostri Vermouth.
A questi valori si è presto unita la passione per l’arte in un connubio volto a creare liquori ispirati ai colori e ai sapori delle Langhe, al profumo della nostra terra, mentre l’elegante profilo estetico è simbolo di ricercatezza.
L’arte della produzione
Il processo di produzione dei nostri Spirits è un’arte a sé stante, dove gli artigiani distillatori combinano sapienza, tradizione e innovazione per creare prodotti ricercati e unici. Prendiamo ad esempio il gin, con la sua vasta gamma di botaniche. La selezione e l’equilibrio delle erbe, delle spezie e delle piante aromatiche da utilizzare richiedono creatività, simile a quella di un pittore che mescola i colori sulla sua tavolozza.
Allo stesso modo Elena Vermouth nasce da una miscela artigianale, una ricetta speciale, che riflette una personale visione artistica, la nostra. Lo stesso vale per ogni altro produttore. Nella nostra visione la meticolosa ricerca e l’attenzione per ogni dettaglio rendono il Vermouth una vera opera d’arte gustativa.
L’arte della bottiglia
Ogni bottiglia Elena Spirits è per noi un piccolo capolavoro, dove il piacere degustativo si fonde con la ricerca del bello. Amiamo l’Arte, in ogni sua forma, e crediamo nella distillazione come un’opera d’arte sensoriale.
Per questo motivo abbiamo deciso di collaborare con artisti, illustratori e illustratrici che, grazie alla loro esperienza, ci hanno aiutati a finalizzare prodotti capaci di lasciare il segno e catturare lo sguardo.
L’arte della degustazione
Un gin ben fatto può evocare sensazioni, immagini e ricordi attraverso i suoi aromi unici e la complessità del vermouth, accentuata dall’utilizzo di grandi vini di Langa, rende questo prodotto ancora più interessante se degustato da solo. Questa pratica permette infatti di apprezzare maggiormente l’artigianalità, la versatilità e il profilo aromatico del prodotto.
Ne siamo certi: anche l’arte può essere assaporata e condivisa. Come? Trasformando la degustazione in una vera e propria esperienza artistica.